Sabato 13 Giugno
Staff: Filip, Barney, Arianna, Ste, Natalia, TriNga, Tonino, Spazzolone, Beppe, Gloria, Masa, Birra
..............................................................................................
Si procede con il calafataggio dell'opera viva a sinistra: il "vecchio" calafato mette in mostra e a diposizione del cantiere la sua esperienza in quest' arte che a sua volta è stata ereditata dal suo vecchio "barba siciliano" (in genovese zio). A seconda delle dimensioni delle fughe dispone di cotonina di diversa misura che viene inserita nel comento del fasciame. Verrà quindi imbevuta di resina epossidica e quindi stuccata e pitturata.
............................................................................................

Per la stuccatura si procede principalmente con due prodotti:
-stucco bicomponente vetrificato (aspetto cerumoso);
-stucco con terra di Vicenza e pittura;
Il primo più adatto per quegli interfizi e buchi che non possono essere compensati dal futuro aumento di volume del legno, il secondo invece, che rimarrà più elastico è quindi più adatto a ricoprire la cotonina e le fughe più piccole.
Spazzolone dopo ore di pratica acquisisce l' arte dello stuccatore (mmmh....): ci sentiamo in obbligo a nostra volta di tramandare ai giovani quanto abbiamo appreso dagli anziani. In questo video si vede un giovane ragazzo che si cimenta a stuccare. Di certo non gli manca la voglia di imparare.
.............................................................................................

Dopo un carteggiata alla Bruce Willis e una spolveratina procediamo con....blblab... la stesura della resina epossidica sulle parti in legno che lasceremo a vista: la funzione è quella di impregnare e impermeabilizzare tali parti.




................................................................................................


Iniziano i lavori sul timone.... blablbalbalbalablablablabblblabalbalabla Filip ed Arianna risvegliano a fatica il fedelissimo cammello dopo alcune giornate di meritato riposo : anche qui...blablablablablabalbalbalblblblblblblbhgihihhgiorheohgrohiorhoighrioehgiohihhgihhhhhhhhhhhhhhhh
......sverniciamo le superfici con fiamma eliminando eventuali parti marce in modo tale che, dopo il passaggio di
Ste irriducibile col flessibile.... blablabla..... , Filip masa &rminio.......scrivere scrivere scrivere..... possono procedere con olio e minio per ridare vita nutrimento vigore e forza al nostro buon vecchio timone.
Si procede quindi alla verifica degli agugliotti e delle femminelle: la principale staffa di supporto del timone infatti non è piu presente e deve essere completamente rifatta in acciaio inox 316 l.
L'operazione di presentazione del timone è indispensabile per rilevare le misure, gli ingombri e le distanze.

(da notare che Ste blatera blatera , ma accenna soltanto a posare le sue manine sul timone one, dando un contributo di forza pari a zero, ma un aiuto psicologico determinante.)
............................................................................................

Questo per noi è un traguardo molto importante anche perchè ci rimanda a ricordare le prime giornate di lavoro e al ritrovamento del pezzo ben lontano dal punto d'attacco...
Oggi, con la collaborazione di ben tre fratelli (uno con funzione di comodino), pose acrobatiche, interventi di Bruce, lavorazioni a luuuuungo ragionate, trapani usati a quattro mani, il Valdarche indossa ufficialmente la sua Mutanda!
Tuttavia rimane da raccordarla al resto della barca.Opera che effettuerà la prossima volta il modellatore folle (Bruce Ordegul)...............................................................................................

Un nuovo buco: a fine giornata, dopo che ognuno in cantiere si è dedicato alle proprie attivita' (vedere fotto sotto) scopriamo una nuova piccola parte di legno da rimuovere...e c è chi gira il dito nella piaga...
INFORMAZIONI UTILI ....................................................................
Da questo giorno il cantiere si apre anche ad altre attivita': nelle immagini qui sotto presentiamo quelle appena inaugurate, ma siamo aperti a numerose altre proposte per nuovi fantasiosi utilizzi dello spazio interessato dai lavori.
TAGLIO E CUCITO___________CANOA___________________ 

MANGIARE GHIACCIOLI_______________

